Famiglie
Patti digitali
I Patti digitali di Comunità sono uno strumento per stabilire delle regole d'uso degli strumenti digitali all'interno di una piccola comunità, come una famiglia o una classe.
I Patti digitali favoriscono l’incontro tra genitori, insegnanti e le molte altre figure educative con cui un le ragazze e i ragazzi si trovano a contatto, in modo che possano individuare insieme poche semplici regole su cui sia possibile trovare un accordo, a cominciare dall’età giusta per cominciare a usare uno smartphone.
Per saperne di più visita la pagina del sito dedicata ai Patti digitali
Custodi digitali
L'Amministrazione comunale promuove il progetto Custodi digitali, un programma di educazione digitale dalla nascita realizzato da:
- Associazione MEC Media Educazione Comunità
- SICuPP - Società Italiana delle Cure Primarie Pediatriche
- Università degli Studi di Milano Bicocca
Il programma fornisce contenuti, ricerche e indicazioni interessanti e utili per l’educazione digitale, suddivisi per fasi di sviluppo e fasce d’età, che i pediatri italiani stanno proponendo alle famiglie.