Piattaforma ecologica
La piattaforma ecologica è un'area attrezzata e custodita dove le utenze domestiche possono conferire le frazioni di rifiuto specificatamente autorizzate dalla Città Metropolitana di Milano (tutti i materiali riciclabili, anche voluminosi: come il vetro in lastre o gli imballaggi in cartone, i rifiuti ingombranti, i materiali inerti: come macerie, sanitari, calcinacci; e alcune tipologie di rifiuti urbani pericolosi (come olii o batterie).
La piattaforma ecologica è una stazione di stoccaggio temporaneo dei rifiuti, che una volta opportunamente separati per specifico codice rifiuto (EER) vengono trasferiti agli impianti di trasformazione o di smaltimento.
Di seguito gli orari di accesso alla piattaforma ecologica:
Indirizzo | Orario invernale dal 15 ottobre al 15 aprile | Orario estivo dal 16 aprile al 14 ottobre |
---|---|---|
Via per Monticello snc |
|
|
La Piattaforma ecologica rimarrà chiusa, salvo diverse comunicazioni e/o avvisi sulla homepage del sito, tutte le domeniche e nelle seguenti giornate:
1 gennaio, 6 gennaio, 21 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre, 24 dicembre pomeriggio, 25 dicembre, 26 dicembre, 31 dicembre pomeriggio.
Si ricorda che alla piattaforma ecologica comunale possono accedere esclusivamente, a titolo gratuito, tutti i cittadini residenti nel comune di San Donato Milanese in regola con il pagamento della tassa sui rifiuti e in possesso della propria Tessera Sanitaria (Carta Nazionale/Regionale dei Servizi) e che possono conferire esclusivamente i rifiuti provenienti da utenze domestiche e specificatamente autorizzate dalla Citta Metropolitana di Milano.
Per tutte le altre tipologie di rifiuto non conferibili in piattaforma e non rientranti nel servizio di raccolta porta a porta, l'utente (utenza domestica) o impresa (utenza non domestica) dovrà necessariamente procedere allo smaltimento dei rifiuti rivolgendosi ad un qualsiasi Gestore Ambientale autorizzato che però effettuerà un servizio a pagamento, trattandosi di accordo tra privati. Il Gestore Ambientale deve essere iscritto nell'apposito albo nazionale, visionabile sul sito dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.