Salta al contenuto
sagome di carta

Contenuto

“Dall'inclusione alla reciprocità: costruire un mondo del lavoro accessibile a beneficio di tutti”. È il titolo della giornata di workshop che il Comune, promuoverà – venerdì 9 maggio in Cascina Roma nell'ambito della Civil Week 2025 – sul tema del "lavoro fragile". Obiettivo dell’evento che sarà promosso con la collaborazione tecnica della Fondazione Specialisterne ETS, è promuovere l'inclusione sociale e professionale delle persone neurodivergenti. La giornata, infatti, sarà un'opportunità di confronto tra istituzioni, aziende, associazioni e cittadini, con un focus su strategie e buone pratiche per favorire l’accesso al lavoro e l’autonomia abitativa delle persone con disabilità.

La mattina sarà dedicata a momenti di approfondimento su diverse tematiche. Dopo la registrazione dei partecipanti si aprirà la sessione plenaria dal titolo “Il fattore S negli ESG: l’inclusione come driver di sostenibilità sociale”, con la partecipazione di esperti come Laura Fabbri e Fabrizio Acanfora. A seguire, avranno luogo diverse sessioni parallele per approfondire tematiche legate all’inclusione lavorativa e alla neurodivergenza, come il passaggio dal percorso scolastico al mondo del lavoro, l’integrazione della neurodivergenza nelle aziende e il ruolo delle famiglie nel successo lavorativo delle persone autistiche. La mattinata si concluderà con una pausa pranzo.

Nel pomeriggio, l’evento continuerà con workshop esperienziali e attività interattive, per permettere ai partecipanti di approfondire i temi trattati al mattino con un approccio pratico. Tra le attività previste ci saranno simulazioni di esperienze lavorative per persone neurodivergenti, progetti per l’inclusione nelle scuole e percorsi di supporto per l’autonomia. La giornata, infine, si concluderà con un momento di networking informale.

«Con questa iniziativa – dichiara l’Assessora ai servizi di welfare Francesca Micheli – avviamo un percorso volto a costruire autonomia di vita per le persone autistiche. Per avviare questo lavoro condiviso ci avvarremo della collaborazione di Specialisterne, realtà internazionale che ha come obiettivo l’inserimento lavorativo di persone nello spettro autistico, offrendo alle aziende del territorio la possibilità di ampliare la conoscenza sul tema. Lo step successivo sarà mettere a disposizione conoscenza e metodo per costruire percorsi professionali calibrati sulle specificità di ogni persona che aderirà al progetto».

A cura di

Questa pagina è gestita da

L’ufficio si occupa della comunicazione esterna dell’Ente. Notizie e informazioni riguardanti servizi e attività dell’Amministrazione sono trasmessi e diffusi attraverso i diversi canali di comunicazione analogici e digitali.

via C. Battisti, 2

20097 San Donato Milanese (MI)

Ultimo aggiornamento: 03-04-2025, 14:25