Contenuto
Mercoledì sera Cascina Roma ha ospitato lo speech “Giustizia Smemorata” di Ciro Magni, un evento che ha saputo coinvolgere il pubblico in un'intensa riflessione sul ruolo dei diritti nella difesa delle donne e sul ruolo della giustizia nell’affrontare la violenza.
Lo speech, ispirato al documentario “Processo per stupro” trasmesso dalla RAI nel 1979, ha affrontato la questione fondamentale del trattamento riservato alle vittime di violenza, spesso colpevolizzate invece di essere protette. Attraverso una narrazione potente, lo speech ha mostrato come il sistema giuridico possa, talvolta, diventare uno strumento che mette in discussione la dignità delle donne, anziché essere un alleato della giustizia. Un argomento che ci riguarda ancora oggi, a decenni di distanza, e che assume la forma verbale di una domanda tanto sbagliata quanto comune: “cosa indossavi?”.
Il tema dei diritti delle donne, e la difficoltà che ancora esiste nel far valere i propri diritti, è stato il filo conduttore dell’intervento. La giustizia, anziché umiliare, dovrebbe sempre proteggere, tutelando chi subisce violenza senza aggravare ulteriormente la sua sofferenza. Un concetto che è stato al centro delle parole di Tina Lagostena Bassi, la prima avvocata che ha difeso le donne nei processi per violenza sessuale, facendo della dignità e dei diritti delle vittime la sua battaglia. Il suo esempio ha segnato un punto di svolta nel riconoscere le donne non come oggetto di giudizio, ma come soggetti di diritto.
«Lo speech – dichiara l’Assessora alle Pari Opportunità Francesca Micheli – ha evidenziato l’importanza di continuare a promuovere un cambiamento culturale e legislativo che riconosca la violenza sessuale come reato contro la persona e non come un crimine che può essere “giustificato” da pregiudizi o errori di valutazione. Non è solo la legge, ma anche la società che deve evolversi per fare sì che i diritti delle donne siano finalmente rispettati e protetti in ogni contesto, dall’aula di tribunale alla vita quotidiana».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 28-03-2025, 09:44