Contenuto
Un invito rivolto a tutti i ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 34 anni. Lo ha lanciato oggi l’Amministrazione per avviare il lavoro di “Sando Youth”, attività ideata per contribuire a plasmare il futuro della città che rientra in “YOUTH LAB – Nuove prospettive nel Sud Est Milano”, progetto finanziato nell'ambito del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani 2024”. Venti giovani, tra ragazzi e ragazze, rappresentativi della varietà della comunità locale, saranno coinvolti in un percorso partecipativo che culminerà in un evento dedicato alla definizione delle politiche giovanili e in cinque incontri con gli Assessori per trasformare le idee in azioni concrete. Il progetto offre l’opportunità di far sentire la propria voce, acquisire nuove competenze e vivere un’esperienza di crescita personale.
Candidarsi è molto semplice. Si deve compilare uno dei due questionari pubblicati online (uno per i minorenni, l’altro per i maggiorenni) sul sito dell’Ente all’indirizzo web www.comune.sandonatomilanese.mi.it/argomenti/giovani/sandoyouth inserendo i propri dati personali, le motivazioni e le aspettative. Il termine per proporre la propria candidatura è mercoledì 25 marzo.
«Le politiche giovanili – dichiara l’Assessora Valeria Resta – non possono prescindere dal protagonismo giovanile. I giovani non devono essere considerati semplici destinatari delle scelte e delle azioni che li riguardano, ma devono diventarne gli ideatori, perché solo loro sanno qual è il futuro che risponde ai loro bisogni e ai loro sogni. Per questo vogliamo coinvolgerli direttamente nella definizione delle strategie che li riguardano, dando voce alle loro proposte per trasformarle in azioni concrete. Con questa iniziativa, inoltre, puntiamo a stimolare tra gli under 35 la voglia di mettersi in gioco e di diventare cittadini attivi attraverso un percorso di partecipazione, che è vitale per la salute di una collettività giusta, inclusiva e civile».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 27-02-2025, 11:45